top of page

Evitare le cattive abitudini

La degradazione della capacità uditiva in età avanzata è del tutto naturale, ecco cosa evitare per preservare al meglio il nostro udito.​

Esposizione al Rumore Eccessivo: Una delle principali cause di perdita dell'udito è l'esposizione continua a rumori forti. Questo può derivare da diverse fonti, come musica ad alto volume, strumenti musicali, macchinari industriali e traffico urbano. Anche se può sembrare divertente al momento, l'esposizione prolungata a rumori forti può danneggiare in modo permanente le cellule sensoriali nell'orecchio interno. È importante limitare il tempo trascorso in ambienti rumorosi e utilizzare protezioni auricolari quando necessario, specialmente in luoghi come concerti, discoteche o durante lavori rumorosi.

​

Ignorare le Segnalazioni di Dolore: Il dolore all'orecchio non deve mai essere ignorato. Può essere un segnale precoce di danni all'udito in via di sviluppo. Molte persone tendono a ignorare il dolore o l'irritazione all'orecchio, attribuendolo a un fastidio temporaneo. Tuttavia, potrebbe essere un campanello d'allarme che indica un'infiammazione, un'infezione o altri problemi più gravi. Consultare un medico è essenziale per identificare e trattare tempestivamente eventuali problemi all'udito.

​

Utilizzo Improprio di Auricolari e Cuffie: Le cuffie e gli auricolari sono diventati compagni inseparabili nella nostra vita quotidiana, specialmente con l'ascesa della musica digitale e dei podcast. Tuttavia, l'uso eccessivo e improprio di questi dispositivi può danneggiare l'udito nel tempo. Ascoltare la musica a un volume troppo alto attraverso auricolari o cuffie può esporre l'orecchio a livelli di pressione sonora dannosi. È consigliabile limitare il volume e il tempo di utilizzo degli auricolari e delle cuffie e prendere pause frequenti per permettere all'udito di recuperare.

​

Fumo di Tabacco e Altri Vizi: È noto che il fumo di tabacco danneggia la salute in molti modi, e l'udito non è immune a questi effetti negativi. La nicotina e le sostanze chimiche presenti nel fumo possono compromettere la circolazione sanguigna nell'orecchio interno, influenzando negativamente la sua funzione. Inoltre, il fumo è associato a un aumento del rischio di infezioni dell'orecchio, che possono portare a danni permanenti all'udito. Ridurre o eliminare il fumo di tabacco può aiutare a proteggere la tua capacità uditiva.

​

Mancanza di Cura dell'Udito: Infine, una cattiva abitudine comune è la mancanza di attenzione alla salute uditiva. Molte persone trascurano di fare controlli uditivi regolari e di adottare pratiche preventive per proteggere il loro udito. Eppure, la prevenzione è fondamentale quando si tratta di preservare la capacità uditiva. Effettuare regolarmente controlli uditivi e adottare misure preventive come l'uso di protezioni auricolari in ambienti rumorosi possono contribuire a mantenere l'udito in salute per gli anni a venire.

Desideri altre informazioni o vuoi prenotare una visita per te o i tuoi cari?

Studio Audioprotesico Pianori sas | viale Europa 33, 46100 Mantova (MN), Italy | tel. 0376 1810241 mail. studiopianori@virgilio.it | p. iva 02181390200

bottom of page